Energia Solare

Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti

Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti

Il Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin il 16 maggio 2025 e approvato dalla Corte dei Conti, introduce importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ampliando i beneficiari e prorogando i termini per accedere agli incentivi fotovoltaici previsti dal PNRR. Le novità del…

Read more

Ritiro Dedicato, istruzioni per l’uso

Ritiro Dedicato, istruzioni per l’uso

Scambio sul Posto e Ritiro Dedicato sono due modalità di gestione dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici in Italia, introdotte per incentivare l’autoconsumo e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste due soluzioni riguardano la possibilità di utilizzare l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico o di “scambiare” l’eccesso con la rete elettrica. Lo Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo in sito…

Read more

MASE: 232 milioni per l’efficienza energetica per i Comuni

MASE: 232 milioni per l’efficienza energetica per i Comuni

Il bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione, a partire dal 8 aprile, 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani tramite l’avviso per il C.S.E 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica. Il C.S.E. (Decreto Direttoriale del 21 febbraio 2025 n. 90) sostiene investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio…

Read more

L’Unione europea svela il suo Piano d’Azione per l’Energia Accessibile

L’Unione europea svela il suo Piano d’Azione per l’Energia Accessibile

Un piano per la competitività e la decarbonizzazione dell’Ue Il 26 febbraio 2025, nell’ambito del Clean Industrial Deal, la Commissione Europea ha presentato il Piano d’Azione per l’Energia Accessibile (COM/2025/79), una strategia per garantire a tutta l’Europa un’energia sicura, accessibile e sostenibile. Il Clean Industrial Deal si fonda su quattro pilastri chiave: riduzione dei costi energetici, completamento dell’Unione dell’Energia, attrazione…

Read more

Pensiline Fotovoltaiche e Carport: una soluzione innovativa

Pensiline Fotovoltaiche e Carport: una soluzione innovativa

La pensilina fotovoltaica, una soluzione innovativa La pensilina fotovoltaica è una soluzione sostenibile e innovativa. Essa è una copertura dotata di pannelli solari progettata per produrre energia elettrica sfruttando l’irradiazione solare. Oltre a generare elettricità, offre protezione dagli agenti atmosferici come sole, pioggia e neve, sia per le persone che per i veicoli. La sua struttura portante, realizzata in acciaio,…

Read more

Superamento PUN, il sistema premia le rinnovabili

Superamento PUN, il sistema premia le rinnovabili

Il Superamento del PUN premia le rinnovabili. Dal 1° gennaio 2025, infatti, l’Italia ha detto addio, o quasi, al PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica) in favore di un nuovo mercato basato sui prezzi zonali. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il 18 aprile 2024, ha pubblicato il decreto ministeriale che definisce il superamento del PUN a decorrere…

Read more

Rinnovabili 2024. La crescita record dell’energia solare

Rinnovabili 2024. La crescita record dell’energia solare

Rinnovabili 2024 è il titolo dell’ultimo report prodotto dall’Agenzia Internazionale dell’Energia. Un rapporto che evidenzia la crescita record dell’energia solare. Il Rapporto “Renewables 2024 – Analysis and forecasts to 2030“, ha sottolineato come l’energia solare sta guidando la crescita delle energie rinnovabili in tutto il mondo. Infatti, le energie rinnovabili, trainate soprattutto dall’energia solare, sono in procinto di soddisfare quasi…

Read more

Le Sfide del Futuro: La produzione solare in Europa

Le Sfide del Futuro: La produzione solare in Europa

Ampliare la produzione solare in Europa è la sfida dell’Unione. Difatti, l’accordo, raggiunto il 6 febbraio 2024, tra il Consiglio europeo e il Parlamento europeo, ha stabilito un importante collaborazione nella lotta al cambiamento climatico, che prende forma con la legge sull’industria a zero emissioni nette – The Net-Zero Industry Act. La legge sull’industria a zero emissioni (Net – Zero…

Read more

La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024 e il rapporto sulla competitività dell’Ue di Mario Draghi

La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024 e il rapporto sulla competitività dell’Ue di Mario Draghi

Stato della Transizione Energetica in Unione Europea La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia Mercoledì 11 settembre, la Commissione europea ha pubblicato la relazione sullo “Stato dell’Unione dell’energia 2024”. Il rapporto illustra i significativi progressi compiuti dai Paesi dell’Unione in materia di sicurezza energetica e transizione verso l’energia pulita. La relazione conferma l’impegno dell’Unione a raggiungere gli obiettivi energetici e climatici…

Read more

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Che cos’è e come funziona un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo Il sistema di accumulo di un impianto fotovoltaico, anche noto come sistema di stoccaggio dell’energia, è una componente che permette di immagazzinare l’energia elettrica (in surplus) prodotto dai pannelli solari. Esso è composto da batterie ricaricabili che consentono di immagazzinare l’energia prodotta e non consumata per renderla disponibile…

Read more