Tag: detrazioni fiscali

Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti

Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti

Il Bonus CER 40% per i comuni entro i 50 mila abitanti, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin il 16 maggio 2025 e approvato dalla Corte dei Conti, introduce importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ampliando i beneficiari e prorogando i termini per accedere agli incentivi fotovoltaici previsti dal PNRR. Le novità del…

Read more

Ritiro Dedicato, istruzioni per l’uso

Ritiro Dedicato, istruzioni per l’uso

Scambio sul Posto e Ritiro Dedicato sono due modalità di gestione dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici in Italia, introdotte per incentivare l’autoconsumo e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste due soluzioni riguardano la possibilità di utilizzare l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico o di “scambiare” l’eccesso con la rete elettrica. Lo Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo in sito…

Read more

MOLISE: Passare all’energia solare conviene!

MOLISE: Passare all’energia solare conviene!

In Molise passare all’energia solare conviene! Infatti, l’energia solare è la fonte energetica del presente e del futuro, per questo decidere di installare un impianto fotovoltaico in Molise è la soluzione migliore per fare un investimento sicuro e sostenibile. L’IRENA (Internazional Renewable Energy Agency) nel suo ultimo rapporto ha illustrato che, dei quasi 12TW di capacità globale da fonti rinnovabili…

Read more

ABRUZZO: Energia solare, la soluzione conveniente

ABRUZZO: Energia solare, la soluzione conveniente

Scegliere l’energia solare in Abruzzo è una soluzione conveniente ed intelligente perché è l’energia di oggi e di domani. Sono numerosi i rapporti che segnalano l’incremento della produzione ad energia solare fotovoltaica. Tra questi c’è il rapporto dell’International Renewable Energy Agency (IRENA), nel quale è espresso che dei 11,2 TW di capacità globale prodotte da fonti rinnovabili entro il 2030,…

Read more

SARDEGNA: Perché scegliere l’energia solare

SARDEGNA: Perché scegliere l’energia solare

Scegliere l’energia solare in Sardegna è un investimento sicuro, pulito e sostenibile. Come sostenuto dall’ultimo report sulle Rinnovabili prodotto dall’Agenzia Internazionale dell’Energia, l’energia solare sta facendo la parte del leone nello sviluppo di tutte le energie rinnovabili nel mondo. Le energie rinnovabili, infatti, trainate dall’energia solare, sono in procinto di soddisfare quasi la metà della domanda globale di elettricità entro…

Read more

TOSCANA: Perché scegliere l’energia solare

TOSCANA: Perché scegliere l’energia solare

Scegliere l’energia solare in Toscana è una scelta per il presente ed il futuro della regione. Infatti, come evidenziato dal rapporto International Renewable Energy Agency (IRENA), dei 11,2 TW di capacità globale da fonti rinnovabili per il duemilatrenta, circa 8,5 TW dovrebbero essere prodotte dal solare fotovoltaico e dall’eolico off-shore.Il ruolo più importante è svolto dal solare fotovoltaico in questo…

Read more

LAZIO – Perché scegliere l’energia solare

LAZIO – Perché scegliere l’energia solare

Impianto fotovoltaico nel Lazio: Perché scegliere l’energia solare Perché scegliere l’energia solare nel Lazio? Scegliere l’energia solare è una scelta etica, sostenibile e, soprattutto, è un investimento proficuo. Decidere di installare un impianto fotovoltaico nel Lazio è ancora più vantaggioso. Infatti, Il Lazio è una delle regioni con il maggior numero di impianti fotovoltaici installati rispetto alla media nazionale, con…

Read more

UMBRIA – Perché scegliere l’energia solare

UMBRIA – Perché scegliere l’energia solare

Impianto Fotovoltaico in Umbria – Perché scegliere l’energia solare Perché scegliere l’energia solare in Umbria? L’energia solare è una fonte energetica pulita, sostenibile e conveniente ed è, grazie all’avanzamento tecnologico, potenzialmente in grado di fornire energia elettrica all’80% della popolazione mondiale. In virtù degli effettivi vantaggi economici, nonché dei tangibili benefici ambientali, negli ultimi anni sono molte le imprese e…

Read more

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Che cos’è e come funziona un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo Il sistema di accumulo di un impianto fotovoltaico, anche noto come sistema di stoccaggio dell’energia, è una componente che permette di immagazzinare l’energia elettrica (in surplus) prodotto dai pannelli solari. Esso è composto da batterie ricaricabili che consentono di immagazzinare l’energia prodotta e non consumata per renderla disponibile…

Read more

Pannelli Fotovoltaici come Funzionano

Pannelli Fotovoltaici come Funzionano

Tutto quello che c’è da sapere sul funzionamento del pannello fotovoltaico Come funzionano i pannelli fotovoltaici?L’energia solare è un fonte di energia rinnovabile, pulita e inesauribile; può essere raccolta e convertita in tre modi differenti (dipende dalla tecnologia impiegata): Il solare fotovoltaico permette di convertire l’energia solare in energia elettrica utilizzabile attraverso l’impiego del pannello fotovoltaico o modulo fotovoltaico. Il…

Read more